ANALISI SIEROLOGICA e MOLECOLARE SARS-CoV-2
A COSA SERVONO I TEST
IL TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO viene effettuato dopo la somministrazione del vaccino in quanto permette una valutazione della risposta anticorpale diretta contro la proteina spike.
A differenza del test sierologico, che conferma l’avvenuta esposizione al SARS-Cov2, i test utilizzati per valutare l’infezione in corso sono IL TEST ANTIGENICO e IL TEST MOLECOLARE. Quest’ultimo rappresenta il gold standard nella diagnosi di Covid.
TEST ANTIGENICO RAPIDO
REFERTAZIONE
Viene subito rilasciata un’attestazione di negatività/positività e in giornata rilasciato il referto.
MODALITà DI ACCESSO
Eseguibile, solo nella sede di Codogno, in libero accesso durante gli orari di apertura al pubblico per i prelievi.
Costo: 20 €
comprensivo di prelievo
Chi può farlo
E’ obbligatorio in seguito a test sierologico positivo oppure è possibile eseguirlo per motivi personali, come ad esempio: lavoro ecc.
Test negativo
Qualora il tampone risulti negativo il paziente non presenta infezione in corso.
Test positivo
Se invece il tampone dovesse risultare positivo, il paziente dovrà informare il proprio medico curante ed iniziare l’isolamento nei tempi e nei modi previsti dalle autorità sanitarie.
COSTO
Il tampone antigenico ha il costo di euro 20,00. Si ricorda che la normativa vigente prevede, a seguito di positività al test sierologico, la possibilità di eseguire il tampone a carico del SSR.
TEST MOLECOLARE
REFERTAZIONE
Refertazione in 24 ore salvo, in caso di ripetizione del test, oscillazione fino ad un massimo di 36 ore.
I tamponi eseguiti il sabato verranno refertati entro le ore 12 del lunedì seguente.
MODALITà DI ACCESSO
Eseguibile, solo nella sede di Codogno, in libero accesso durante gli orari di apertura al pubblico per i prelievi.
Costo: 50 €
comprensivo di prelievo
maggiorazione di 10€ per referto in inglese
Chi può farlo
Ad oggi rappresenta il gold standard per la diagnosi di infezione in corso. E’ obbligatorio in seguito a test sierologico positivo oppure è possibile eseguirlo per motivi personali, come ad esempio: viaggio, lavoro, sport, ecc.
Test negativo
Qualora il tampone risulti negativo il paziente non presenta infezione in corso.
Test positivo
Se invece il tampone dovesse risultare positivo, il paziente dovrà informare il proprio medico curante ed iniziare l’isolamento nei tempi e nei modi previsti dalle autorità sanitarie.
COSTO
Ricerca dell’RNA virale tramite tampone al costo di euro 50,00.
Maggiorazione di euro 10,00 per referto in inglese.
Si ricorda che la DGR n° XI / 3530 del 05/08/2020 prevede, a seguito di positività al test sierologico, la possibilità di eseguire il tampone a carico del SSR.